Modelli 3D Free!
E' sempre una lotta trovare i modelli migliori da inserire nei nostri progetti. Di certo una delle ultime cose che abbiamo è il tempo di modellare tutto l'arredo. Che si tratti di 2d o di 3d quindi è necessario avere sempre qualche sito fidato da cui scaricare i modelli migliori e più adatti.
Nel corso degli anni, tra università e lavoro, sono riuscita a creare una bella libreria, ma ci sarà sempre quell'oggetto che manca per rendere più realistica la nostra immagine. Il web è pieno di siti che ti permettono di scaricare modelli più o meno fatti bene, ma quello che preferisco, soprattutto perché è gratis, è Archive3d. Ultimamente stanno aggiungendo oggetti sempre più precisi.
Altro sito molto interessante è 3Dmodelfree. Qui troverete veramente di tutto. Il problema è, molto spesso, trovare il formato giusto. Ma se avete Rhinoceros, 3d Studio Max e Cinema 4D, in un modo o nell'altro, riuscirete ad utilizzarli.
In flyingarchitecture.com troverete degli oggettini veramente molto interessanti, anche di grandi designer. Unica pecca: quelli veramente ottimi sono a pagamento.
Se quello che cercate sono modelli in 2d invece potete trovarli al seguente link:
http://www.archweb.it/dwg/offerta_archweb.htm
Si, non sono un granché e quelli migliori sono a pagamento, ma modificare 2d è abbastanza veloce, non credete?
Vi svelo un segreto: le più grandi aziende di design, come Moroso, Miller, Cassina, Vitra, Flos e chi più ne ha più ne metta, hanno tutti i modelli scaricabili direttamente dai siti o, semplicemente iscrivendovi come professionisti, vi verranno date le credenziali per accedere alle loro librerie in modo completamente gratuito. Anche questa è pubblicità, no?
Alla prossima!
Nel corso degli anni, tra università e lavoro, sono riuscita a creare una bella libreria, ma ci sarà sempre quell'oggetto che manca per rendere più realistica la nostra immagine. Il web è pieno di siti che ti permettono di scaricare modelli più o meno fatti bene, ma quello che preferisco, soprattutto perché è gratis, è Archive3d. Ultimamente stanno aggiungendo oggetti sempre più precisi.
Altro sito molto interessante è 3Dmodelfree. Qui troverete veramente di tutto. Il problema è, molto spesso, trovare il formato giusto. Ma se avete Rhinoceros, 3d Studio Max e Cinema 4D, in un modo o nell'altro, riuscirete ad utilizzarli.
In flyingarchitecture.com troverete degli oggettini veramente molto interessanti, anche di grandi designer. Unica pecca: quelli veramente ottimi sono a pagamento.
Se quello che cercate sono modelli in 2d invece potete trovarli al seguente link:
http://www.archweb.it/dwg/offerta_archweb.htm
Si, non sono un granché e quelli migliori sono a pagamento, ma modificare 2d è abbastanza veloce, non credete?
Vi svelo un segreto: le più grandi aziende di design, come Moroso, Miller, Cassina, Vitra, Flos e chi più ne ha più ne metta, hanno tutti i modelli scaricabili direttamente dai siti o, semplicemente iscrivendovi come professionisti, vi verranno date le credenziali per accedere alle loro librerie in modo completamente gratuito. Anche questa è pubblicità, no?
Alla prossima!
Commenti
Posta un commento